Chiesa di San Giorgio

Luogo di culto

Chiesa di San Giorgio

Descrizione

La dedicazione potrebbe essere un indizio dell’origine longobarda: San Giorgio, infatti, come altri santi guerrieri (Michele arcangelo e Martino) era molto venerato dai Longobardi; ove non vi sono testimonianze tangibili, la titolazione può fornire un’indicazione utile.

La chiesa attuale fu costruita nel corso del Cinquecento sul luogo di un edificio di culto precedente; essa subì altre modifiche negli anni successivi, soprattutto durante il XVIII secolo.

Lemna divenne parrocchia indipendente da Nesso prima del 1593 (anno della visita pastorale del vescovo Felice Niguarda); San Giorgio, però, non fu la primitiva chiesa: più a valle, infatti, esisteva la chiesa di Sant’Alessandro (il campanile sopravvisse fino al 1928, quando fu abbattuto). Come successe per Santa Margherita di Molina, anche Sant’Alessandro venne abbandonata a causa dello spostamento del nucleo abitato del paese.

Modalità di accesso

Accesso consentito negli orari di apertura

Come arrivare

Piazza S. Giorgio, 4, 22020 Lemna CO

Ultimo aggiornamento: 14-06-2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri